Partners e Committenti

Comune di Forte dei Marmi - La pineta dei bambini
Durante le estati 2022, 23 e 24, abbiamo collaborato con il Comune di Forte dei Marmi e la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus per la realizzazione de "La Pineta dei Bambini", una rassegna estiva dedicata ai più piccoli, offrendo un ricco calendario di attività gratuite rivolte ai bambini dai 3 ai 10 anni.
Il nostro contributo all'evento
✔ Fornitura di hostess e personale di accoglienza – Abbiamo messo a disposizione personale qualificato per garantire l'accoglienza dei partecipanti, l'assistenza durante le attività e il supporto agli artisti coinvolti.
✔ Assistenza logistica e organizzativa – Ci siamo occupati della gestione logistica dell'evento, coordinando le attività in programma e assicurando il corretto svolgimento dei laboratori e degli spettacoli.
✔ Supporto nella comunicazione e nelle prenotazioni – Abbiamo gestito le prenotazioni per le attività, facilitando la comunicazione tra l'organizzazione e le famiglie interessate a partecipare.
La nostra collaborazione ha contribuito al successo de "La Pineta dei Bambini", offrendo ai giovani partecipanti un'estate ricca di divertimento, apprendimento e creatività.

Supporto alla Fondazione Toscana “Gabriele Monasterio” per la Raccolta Fondi Natalizia 2024
Nel 2024 abbiamo collaborato con la Fondazione Toscana “Gabriele Monasterio” per la Ricerca Medica e di Sanità Pubblica, fornendo un servizio completo di assistenza logistica e operativa per la raccolta fondi natalizia a sostegno dell’ospedale.
Le nostre attività
✔ Fornitura di hostess – Personale dedicato alla vendita dei panettoni solidali nei punti di Lucca, Pisa e Massa, garantendo accoglienza, gestione cassa e promozione dell’iniziativa.
✔ Gestione logistica e magazzino – Coordinamento della distribuzione dei panettoni, monitoraggio delle scorte e organizzazione dei punti vendita.
✔ Contatti con fornitori e enti donatori – Gestione delle relazioni con aziende, enti e privati coinvolti nell’iniziativa per garantire il buon esito della raccolta fondi.
Un impegno che ha contribuito a sostenere la ricerca medica e il miglioramento dei servizi sanitari, unendo professionalità e solidarietà per una causa di grande valore.

Progetto Futuro Aperto (finanziato dal PNNRR)
La nostra collaborazione con il Centro Sociale Icaro della Lunigiana e la Cooperativa Aurora Domus ci ha permesso di realizzare tre edizioni speciali delle Passeggiate con Delitto, pensate per ragazzi provenienti da contesti difficili.
Questi eventi hanno rappresentato un’occasione unica per conciliare inclusione, cultura e gioco, offrendo ai partecipanti un’esperienza coinvolgente che li ha resi protagonisti di un’indagine in scenari reali. Attraverso il mistero e la narrazione, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di esplorare il territorio in modo attivo, stimolando il problem solving, il lavoro di squadra e la creatività.
Un’esperienza che va oltre il gioco
✔ Valorizzazione del territorio – Le storie sono state integrate nel contesto storico e culturale locale, permettendo ai ragazzi di scoprire luoghi e vicende in modo interattivo.
✔ Coinvolgimento attivo – Ogni partecipante ha avuto un ruolo nell’indagine, sperimentando il senso di appartenenza e la capacità di collaborare per un obiettivo comune.
✔ Un’opportunità di crescita – Attraverso il gioco e il teatro, i ragazzi hanno potuto sviluppare fiducia in sé stessi e nel gruppo, vivendo un’esperienza educativa e divertente.
Grazie al supporto della Cooperativa Aurora Domus e del Centro Sociale Icaro della Lunigiana e dell’azienda partner, questo progetto ha dimostrato come il teatro e il mistero possano essere strumenti potenti per l’inclusione sociale e la scoperta del territorio.
Il progetto
Futuro Aperto offre ai ragazzi tra i 12 e i 17 anni delle province della Spezia e della Lunigiana tante e diverse opportunità di apprendimento, attraverso la socializzazione, il divertimento, la conoscenza del proprio territorio e l’apertura di orizzonti sempre nuovi.

Fondazione Toscana Spettacolo
Dal 2019 al 2024, il nostro team ha collaborato con la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, curando l’organizzazione e la gestione di eventi artistici e culturali per il Comune di Massa e altre località.
Tra le nostre attività più significative:
✔ Cacce al tesoro per bambini, un format ludico e coinvolgente per avvicinare i più piccoli al mondo dello spettacolo.
✔ Passeggiate con delitto – Sei eventi diffusi sul territorio che hanno unito teatro e intrattenimento interattivo, coinvolgendo il pubblico in esperienze immersive.
✔ Maratona teatrale "Passaggi di Scena" – Cinque edizioni di un evento dedicato alle compagnie amatoriali, che si sono alternate sul palco in un flusso continuo di performance.
✔ Gestione dei contatti con il Teatro per le scuole – Coordinamento delle attività rivolte agli istituti del territorio per favorire la partecipazione degli studenti.
✔ Prenotazioni per eventi culturali – Organizzazione e gestione delle prenotazioni per numerosi spettacoli e manifestazioni.
✔ "La Pineta dei Bambini" – Un programma ricco di laboratori e spettacoli presso la Pineta Tarabella di Forte dei Marmi, con hostess per l’accoglienza, supporto agli artisti e assistenza organizzativa.
Un’esperienza che ci ha permesso di consolidare competenze nell’organizzazione di eventi artistici, nella gestione del pubblico e nel coordinamento tra artisti, istituzioni e spettatori. 🎭✨

A Spasso col Delitto – Palcoscenici Stellati 2023
All’interno della rassegna Palcoscenici Stellati 2023, il nostro team ha dato vita a A Spasso col Delitto, un’esperienza interattiva che ha trasformato le strade di Ronchi, Massa e Marina di Massa in veri e propri scenari di un giallo da risolvere.
Abbiamo curato ogni aspetto dell’evento, dalla creazione della storia all’interpretazione teatrale, immergendo il pubblico in tre misteriose passeggiate con delitto. I partecipanti, nei panni di detective per una sera, hanno seguito gli indizi, interrogato i sospettati e analizzato le prove, vivendo un’esperienza coinvolgente tra spettacolo e gioco investigativo.
Il nostro lavoro ha incluso:
✔ Scrittura della trama – ideazione di tre storie inedite, con intrecci narrativi avvincenti e colpi di scena.
✔ Messa in scena – interpretazione dal vivo dei personaggi, animando le vie della città con recitazione immersiva.
✔ Coinvolgimento del pubblico – gestione del percorso investigativo, guidando gli spettatori nella risoluzione del mistero.
Un progetto che ha unito teatro, storytelling e interazione diretta con il pubblico, regalando a ogni partecipante il brivido di un’indagine dal vivo. 🕵️♂️✨

Comune di Massa
Dal 2019 al 2024, il nostro team ha avuto il privilegio di collaborare a diversi eventi di grande rilievo per la città di Massa, sviluppando competenze trasversali nell’accoglienza del pubblico, nella gestione organizzativa e nel problem solving.
Abbiamo curato con professionalità e passione:
✔ Eventi natalizi del Comune di Massa (2021-2024) – In sinergia con la Fondazione Toscana Spettacolo, abbiamo contribuito alla trasformazione della città in un vero e proprio villaggio natalizio, occupandoci di assistenza al pubblico, gestione del contatto con gli artisti e supervisione delle attività. Un’esperienza che ci ha permesso di affinare le capacità di coordinamento e di creare un’atmosfera festosa e coinvolgente per cittadini e visitatori.
✔ Rassegna Palcoscenici Stellati (2020-2024) – Un evento di alto valore culturale, che ci ha visti impegnati anche nelle edizioni segnate dall’emergenza COVID-19. Abbiamo garantito la sicurezza del pubblico e degli artisti gestendo ingressi contingentati, distanziamento e nuove modalità operative. Il nostro ruolo ha spaziato tra maschere di sala, servizio antincendio, biglietteria e assistenza artisti, consolidando le nostre competenze organizzative e di gestione del rischio.
✔ Teatro dei Servi di Massa (2019-2022) – Abbiamo curato l’accoglienza del pubblico e la gestione della biglietteria, garantendo un’organizzazione fluida degli eventi teatrali. Il periodo della pandemia ha rappresentato una sfida unica, che abbiamo affrontato con grande adattabilità e professionalità, assicurando il rispetto delle normative sanitarie senza compromettere la qualità dell’esperienza teatrale.
Queste esperienze ci hanno reso un team affiatato, capace di affrontare con flessibilità e competenza le sfide dell’organizzazione eventi, contribuendo alla ripartenza e alla crescita del settore dello spettacolo dal vivo.